La Fattoria del Gelso
Nata più di cento anni fa, è una cascina immersa nel verde del Parco del Ticino. Si coltivava la terra e ci si aiutava di un cavallo da tiro per i lavori più difficili.
Ora al posto dei campi abbiamo un bellissimo bosco e un frutteto.
Fu il mio bisnonno a potare il gelso sviluppando i particolari ripiani che lo contraddistinguono. Era stato colpito da un fulmine e bisognava intervenire in fretta per risanare la pianta. I ripiani sono andati crescendo col tempo fino a raggiungere il numero di cinque.
I filati
Il nostro filato viene lavorato in Italia. Il vello delle pecore Merino o delle capre mohair arriva nel biellese dove viene lavato, trattato e filato. Viene lasciata aerare all’aperto sotto al portico o sull’aia e poi preparata in tini per la tintura.
Ogni matassa è tinta artigianalmente; la particolarità della tintura manuale è che si possono sviluppare colori personalizzati. In base alle necessità si possono realizzare monocolori o colori
misti creando così matasse uniche.
Le imperfezioni nel colore sono una caratteristica che contraddistingue questo filato dagli altri tinti industrialmente e fanno risaltare le caratteristiche strutturali ed estetiche.